Manutenzione degli Sci e degli Snowboard
(interventi su sci anche particolarmente danneggiati)
Il piacere dello sciatore
non potrebbe essere completo senza un materiale perfettamente preparato e sottoposto ad
una manutenzione periodica.
La preparazione delle
solette e un'affilatura precisa sono operazioni delicate, da eseguire con la massima cura
per conservare al meglio tutte le qualità degli sci e degli snowboard. |
La manutenzione può essere
effettuata in due modi:
- a
macchina: nella
maggior parte dei casi (e principalmente su macchina a pietra)
- a mano: in alcuni casi particolari.
In quest'ultimo caso, gli strumenti indispensabili sono i seguenti: squadretta - spazzola in ottone - spazzola in nylon - lima dolce -ferro con termostato per
sciolinare - raschietto mettalico - ferro con cera al naltene - pietra a olio - specifico
per l'asportazione della sciolina strumento di precisione per seguire una carta vetrata -
corretta inclinazione morsetti - gomma <<cancella filo>> - sciolina
- Preparazione delle lamine
Affilatura delle lamine lato soletta / Affilatura delle lamine lato fianchi / Sbavatura
Riduzione dell'affilatura
- Sciolinatura
A caldo / A freddo
Interventi di personalizzazione su
scarponi e realizzazione dei Plantari "conformable"
Ogni piede
è diverso. Un fabbricante non può produrre in serie una calzatura adatta a ciascun
piede.
La calzatura è un prodotto
che bisogna adattare alle esigenze di ognuno.
Descrizione:
- Rapida realizzazione
- Sottile
- Leggera
- Rispetta il piede e la sua flessibilità
- Ripartizione dell'appoggio
- Supporto e stabilizzazione per un maggior confort
Altri interventi di personalizzazione
Scarponi Preformatura
scarpette interne
Preformatura scafo esterno
Fresature o bombature per:
- alluce valgo
- pianta larga
- malleoli sporgenti
- sporgenze ossee anomale
|